Il 2014 per MusicaInGioco, per il “Coordinamento regionale dei nuclei di Puglia e Basilicata” e per tutto il Sistema nazionale di orchestre e cori infantile e giovanile, federato con “El Sistema” Abreu, è stato un anno ricco di sorprese e novità: questo post ripercorrerà quelle principali che hanno coinvolto direttamente MusicaInGioco.
4 Gennaio 2014: L’orchestra MusicaInGioco con i nuclei di Adelfia e di Palese-Enziteto presentano nella Basilica “S.Maria del Pozzo” a Capurso il progetto che vede ben 80 bambini capursesi coinvolti nell’orchestra regionale infantile (ORI) di Puglia, che nel 2014 conterà oltre mille bambini coinvolti, per merito dell’amministrazione comunale e dei dirigenti dei 2 Istituti comprensivi:
Erano gli ultimi giorni in cui il nucleo di Adelfia poteva usare la struttura del MomART, l’ex discoteca gestita dalla mafia ora tornata ai proprietari dichiarati estranei alla vicenda; pochi giorni dopo l’orchestra trova l’ospitalità dei locali seminterrati dell’auditorium della scuola media Giovanni XXIII grazie ad un accordo con il dirigente dell’Istituto e l’amministrazione comunale che si impegna a rendere idonei i locali. Sono momenti difficili per MusicaInGioco che senza finanziamenti né una struttura adeguata può contare solo sui docenti volontari, sulle famiglie che aiutano a pulire la struttura e sulle donazioni che vengono effettuate da alcuni cittadini.
Il 18 e 19 Gennaio, ospiti del comune di Capurso e dell’ICS Montalcini, parte il corso di formazione gratuito per quelli che saranno gli operatori dell’ORI di Puglia e Basilicata 2014. Oltre 50 docenti provenienti da tutta la Puglia e Basilicata grazie all’intesa con l’Art Village di San Severo e del LAMS di Matera, partecipano al corso e ai laboratori con i bambini di Capurso.
Da Febbraio i nuclei orchestrali e corali coinvolti, iniziano a studiare la fiaba musicale “Lo strano regno di Kamal” scritta da Andrea Gargiulo su testi di Maria Giustina Martino. Ecco l’elenco:
Nuclei Orchestrali
Nucleo “MusicaInGioco Adelfia-MomART”
Nucleo “MusicaInGioco Bari-PaleseEnziteto”,
Nucleo “MusicaInGioco-ComuneCapurso”,
Nucleo “MusicaInGiocoCaritas-La casa di S.Luisa-Terlizzi”,
Nucleo “Art Village” di San Severo,
Nucleo LAMS-La Piccola Orchestra di Taranto
Nucleo LAMS TamTam Band
Nucleo LAMS Orchestra Scolastica di Montescaglioso (Matera)
Nucleo“Concerto Bandistico Giuseppe Pafundi”(Pietragalla – Potenza)
Nuclei “Orchestra Regionale Interscolastica di Puglia” con le scuole “ICS-Cisternino”, “S.DomenicoSavio-Barletta”, “ICS-Galilei-Taranto”, “Circolo didattico S.Francesco/Petrarca San Severo”.
Nuclei Corali
Coro dei fanciulli “Art Village”
Coro MusicaInGioco Adelfia-MomART preinfantile (3-6 anni)
Coro MusicaInGioco “ICS Polo2 Galatina”,
Coro MusicaInGioco “ICS Verga, Japigia-Bari”,
Coro MusicaInGioco “ICS S.G.Bosco-Marconi-Bari”
Coro MusicaInGioco “San S.G.Bosco-Molfetta”,
Coro MusicaInGioco “II circolo didattico Caputi-Bisceglie.
La didattica usata è quella “reticolare” in cui gli strumenti operativi come la body percussion, l’improvvisazione procedurale e non, idiomatica e non, la vocalità corale e la pratica orchestrale rendono l’attività formativa sempre nuova e seduttiva. Il 4 Aprile i nuclei orchestrali di Capurso, Palese-Enziteto e Adelfia offrono una lezione aperta al sottosegretario all’Istruzione Sen. Angela D’Onghia che si tiene nuovamente nella Basilica di S.Maria del Pozzo:
…..a breve la seconda parte.